Come si pulisce un estrattore di succo? Dettagli, guida passo per passo

1
2
3
4
5
Panasonic MJ-L501KXE Slow Juicer, Estrattore di Succo Professionale, Accessori per Granite e...
H.Koenig GSX12 Estrattore di Succo a Freddo, 60 giri/min, Frutta e verdura, Spremitura Lenta,...
Moulinex ZU6001 Ultra Juice Meca, 200W, Estrattore, Apertura di 85 mm, Pulizia con Funzione...
BioChef Atlas Whole Slow Juicer Pro | Estrattore di Succo, 400 Watt, 40 RPM, estrattore a freddo....
VEVOR Macchina per Succo Arancia, Estrattore di Succo Frutta, 120W, Spremiagrumi Elettricao,...
Panasonic MJ-L501KXE Slow Juicer, Estrattore di Succo Professionale, Accessori per Granite e...
H.Koenig GSX12 Estrattore di Succo a Freddo, 60 giri/min, Frutta e verdura, Spremitura Lenta,...
Moulinex ZU6001 Ultra Juice Meca, 200W, Estrattore, Apertura di 85 mm, Pulizia con Funzione...
BioChef Atlas Whole Slow Juicer Pro | Estrattore di Succo, 400 Watt, 40 RPM, estrattore a freddo....
VEVOR Macchina per Succo Arancia, Estrattore di Succo Frutta, 120W, Spremiagrumi Elettricao,...
Panasonic
h.koenig
Moulinex
Bio Chef
VEVOR
Panasonic MJ-L501KXE Slow Juicer, Estrattore di Succo Professionale, Accessori per Granite e...
Panasonic MJ-L501KXE Slow Juicer, Estrattore di Succo Professionale, Accessori per Granite e...
Speciale tecnologia di pressatura a bassa velocità per alta conservazione dei nutrienti e la...Capiente bicchiere a caraffa per la raccolta del succo e torchio in acciaio inossidabileRaffinato design salvaspazio ed elegante finitura opaca
H.Koenig GSX12 Estrattore di Succo a Freddo, 60 giri/min, Frutta e verdura, Spremitura Lenta,...
H.Koenig GSX12 Estrattore di Succo a Freddo, 60 giri/min, Frutta e verdura, Spremitura Lenta,...
Tecnologia a pressione dolce: estrazione lenta 60 rpm capacità interna: 1 l / capacità...Potenza: 400 w sistema silenzioso 60.5 dBRotazione bidirezionale, corpo in acciaio inossidabile
Moulinex ZU6001 Ultra Juice Meca, 200W, Estrattore, Apertura di 85 mm, Pulizia con Funzione...
Moulinex ZU6001 Ultra Juice Meca, 200W, Estrattore, Apertura di 85 mm, Pulizia con Funzione...
PRATICO: l’apertura di 85 mm permette di non tagliare la frutta e la verduraFACILE DA PULIRE: grazie alla funzione EasyClean non dovrai più pensare alla puliziaOTTIME PRESTAZIONI: risutati ottimi grazie alla tecnologia spremitura a freddo
BioChef Atlas Whole Slow Juicer Pro | Estrattore di Succo, 400 Watt, 40 RPM, estrattore a freddo....
BioChef Atlas Whole Slow Juicer Pro | Estrattore di Succo, 400 Watt, 40 RPM, estrattore a freddo....
VEVOR Macchina per Succo Arancia, Estrattore di Succo Frutta, 120W, Spremiagrumi Elettricao,...
VEVOR Macchina per Succo Arancia, Estrattore di Succo Frutta, 120W, Spremiagrumi Elettricao,...

Possedete già un estrattore di succo, oppure state pensando di acquistarlo ma volete sapere come si pulisce e quanto tempo dovrete perdere per questa operazione. Tra il lavoro e i vari impegni, infatti, spesso abbiamo poco tempo a disposizione per dedicarci a noi e alla nostra salute. Ma non preoccupatevi, perché se fatto regolarmente, con pochi accorgimenti terrete sempre pulito il vostro estrattore e non dovrete rinunciare a tutti i benefici che apporta al vostro organismo.

Come si pulisce un estrattore di succo? È appunto questa la domanda a cui daremo una risposta in questa guida.

Perché scegliere un estrattore di succo

L’estrattore di succo è ormai diventato uno degli alleati migliori per la salute ed è sempre più presente nelle case di molti italiani.

Negli ultimi anni si parla sempre di più dell’importanza di consumare frutta e verdura e di reintegrarla nella nostra dieta, visto l’abbandono che ne veniva sempre più fatto.

Il cibo industriale ci ha abituati a sapori diversi e, insieme a questo motivo, si è constata una grande rinuncia da parte di tutte quelle persone che non riescono a digerire bene la fibra presente all’interno di esse o ha problemi intestinali.

Se fate parte di queste categorie di persone, un estrattore di succo può sicuramente venirvi in aiuto, perché vi dà la possibilità di beneficiare delle vitamine e dei sali minerali presenti in questi alimenti, senza che soffriate dei problemi derivanti dall’assunzione di fibra.

Questo perché un estrattore lavora grazie a una coclea, che pressa frutta e verdura e che separa la polpa dal succo. Si sa che la fibra è principalmente contenuta nella polpa, che essendo scartata non riesce a liberare tutte le sostanze in essa contenuta.

Ciò può essere invece un problema per chi ha bisogno di integrare la fibra. In questo caso, o usate un frullatore, che centrifuga ogni parte di questi alimenti, oppure la integrate da altri alimenti. Considerate, infatti, che le vitamine e i sali minerali contenuti in un succo derivante da un estrattore hanno una percentuale nettamente superiore a quelli presenti in un frullatore, dovuta appunto al processo di lavorazione.

Un estrattore lavora a massimo 40 giri al minuto, non produce calore e quindi mantiene intatte quasi tutte le proprietà nutritive di frutta e verdura. Un frullatore, invece, usa delle lame che girano a una velocità di circa 120 giri al minuto, surriscaldano e vi offrono una bevanda molto meno benefica rispetto a un succo estratto.

Perché è importante pulire un estrattore di succo

Come abbiamo già detto, ormai sono molto numerosi coloro i quali hanno deciso di scegliere questo elettrodomestico come alleato della propria salute. Un estrattore di succo deve però essere anche pulito bene, per continuare a dare il meglio di sé, in quanto lo sporco potrebbe ossidare e alterare sia il gusto che le proprietà dei succhi prodotti. Inoltre, germi e batteri proliferati proprio a causa della mancata pulizia, potrebbero essere dannosi per la vostra salute.

All’interno di un estrattore non pulito costantemente possono essere presenti residui di succo secco, scarti difficili da eliminare e incrostazioni calcaree.

Se le operazioni di pulizia avvengono con costanza, ovvero dopo ogni utilizzo, e sono fatte correttamente, sono anche veloci e non dovrete rischiare di dedicare più tempo quando ormai lo sporco si sarà depositato da molto tempo.

Ma andiamo nel dettaglio, e vediamo come si pulisce un estrattore di succo.

Come si pulisce un estrattore di succo

Innanzitutto, è bene evitare di porre l’estrattore in lavastoviglie, in quanto potrebbe danneggiarsi. Meglio eseguire manualmente le operazioni di pulizia.

Di seguito, vi elenchiamo le operazioni da seguire per una corretta pulizia di questo elettrodomestico:

  1. Rimuovere il filtro dalla base

Prima di rimuovere tutti pezzi che fanno parte della base, riempite il lavello di acqua tiepida. Una volta rimossi, i pezzi vanno lasciati ammollo per qualche minuto e poi, servendovi dell’aiuto di uno spazzolino, dovrete eliminare tutti i residui che vedete ancora presenti. All’interno della base, infatti, si incastrano pezzi di buccia di frutta e verdura, che se non eliminate subito, nel tempo diverranno più difficili da rimuovere e ovviamente vi ruberanno molto più tempo. Se fatto subito, l’operazione richiede solo qualche secondo!

Il filtro è poi sicuramente una delle parti dell’estrattore più difficili da pulire, per cui fatto questo, avrete già completato metà del lavoro di pulizia.

  1. Pulite il cestello

Dopo aver lavato il filtro, passate al cestello dell’estrattore. Ponetelo sotto l’acqua corrente e, anche in questo caso, aiutatevi con uno spazzolino o con una spugna per rimuovere tutto lo sporco. Non utilizzare mai detergenti per la pulizia dell’estrattore, perché i possibili residui di questi, se non risciacquati in maniera corretta, potrebbero alterare il sapore di frutta o verdura e ovviamente nuocere alla salute, se fatto troppo spesso. Non temete di perdere più tempo senza l’aiuto di un detergente, perché come dicevamo, se la pulizia avverrà costantemente dopo ogni utilizzo, sarà molto veloce.

  1. Asciugare le componenti con un panno morbido

Dopo aver lavato la base, il filtro e il cestello, procuratevi un panno morbido per asciugarli. Prima di rimontare i pezzi, che devono essere completamente asciutti, pulite con un panno morbido e, questa volta umido, l’esterno, e poi passatene uno per asciugare bene anch’esso.

Cosa fare se ci sono incrostazioni

Se, a causa di uno scarso uso dell’estrattore o di una mancata e corretta pulizia, si fossero depositate delle incrostazioni, dovrete procedere nel seguente modo:

  1. Mettete in ammollo i pezzi

Questa volta, però, non dovrete utilizzare solo acqua tiepida, perché se le incrostazioni sono vecchie non basterebbe ad eliminarle. Usate una soluzione composta da 1/3 di acqua, 1/3 di aceto e 1/3 di succo di limone.

Lasciate tutto in ammollo per circa un’ora e alla fine procedete ad eliminare scarti e incrostazioni sempre con l’aiuto di uno spazzolino.

  1. Asciugare e rimontate

Dopo questa operazione, le successive sono quelle di asciugatura dei pezzi e rimontaggio di essi, proprio come abbiamo descritto precedentemente.

Cosa fare se sono presenti muffe nell’estrattore

Una cattiva o mancata pulizia, oppure l’inutilizzo per molto tempo, possono portare ad una proliferazione di muffe all’interno dell’estrattore, soprattutto nelle parti in silicone. In questi casi, vi servirà utilizzare i detergenti. Una soluzione di acqua e anticalcare è il rimedio più veloce, risolutivo ma anche aggressivo. In alternativa, potreste usare un detergente naturale composto da acqua calda (deve essere almeno 50°) e acido citrico. L’operazione sarà più lenta e difficoltosa, in quest’ultimo caso, ma eviterete di usare prodotti molto aggressivi.

Consigli per una pulizia quotidiana

Soprattutto se utilizzate quotidianamente l’estrattore, è importante provvedere tempestivamente alla sua pulizia perché, come abbiamo detto, più si rimanda e più tempo e impegno dovrete impiegare successivamente. Per far sì che non avvenga, seguite queste semplici regole di pulizia quotidiana:

  • Sciacquate ogni giorno, subito dopo l’utilizzo, le parti dell’estrattore sotto acqua corrente tiepida
  • Se notate la presenza di residui solidi nelle sue parti, mettete i pezzi in ammollo in acqua tiepida, per almeno un’ora
  • Per ammorbidire i residui presenti nel cestello, scegliete una soluzione di acqua, limone e aceto e preferitela ai detergenti chimici
  • Se sono presenti muffe, utilizzate un anticalcare o una soluzione naturale composta da acqua calda e acido citrico

Seguendo questi consigli, il vostro estrattore resterà sempre pulito ed eviterete che germi e batteri prolifichino e che modifichino il gusto dei succhi.

Sono autrice di saggi, romanzi e racconti. Sono per mia natura molto curiosa e questa caratteristica mi aiuta in quello che faccio principalmente per lavoro anche per passione: scrivere! Ho collaborato con numerose testate giornalistiche cartacee e televisive, conducendo anche diversi programmi di taglio culturale. Oggi, la mia attività si svolge principalmente sul web, e i miei interessi variano, sposandosi sempre con la mia naturale voglia di conoscenza e con la mia innata curiosità.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Panasonic MJ-L501KXE Slow Juicer, Estrattore di Succo Professionale, Accessori per Granite e...

Panasonic MJ-L501KXE Slow Juicer, Estrattore di Succo Professionale, Accessori per Granite e...

  • Speciale tecnologia di pressatura a bassa velocità per alta conservazione dei nutrienti e la...
  • Capiente bicchiere a caraffa per la raccolta del succo e torchio in acciaio inossidabile
  • Raffinato design salvaspazio ed elegante finitura opaca
Recensione
2 H.Koenig GSX12 Estrattore di Succo a Freddo, 60 giri/min, Frutta e verdura, Spremitura Lenta,...

H.Koenig GSX12 Estrattore di Succo a Freddo, 60 giri/min, Frutta e verdura, Spremitura Lenta,...

  • Tecnologia a pressione dolce: estrazione lenta 60 rpm capacità interna: 1 l / capacità...
  • Potenza: 400 w sistema silenzioso 60.5 dB
  • Rotazione bidirezionale, corpo in acciaio inossidabile
Recensione
3 Moulinex ZU6001 Ultra Juice Meca, 200W, Estrattore, Apertura di 85 mm, Pulizia con Funzione...

Moulinex ZU6001 Ultra Juice Meca, 200W, Estrattore, Apertura di 85 mm, Pulizia con Funzione...

  • PRATICO: l’apertura di 85 mm permette di non tagliare la frutta e la verdura
  • FACILE DA PULIRE: grazie alla funzione EasyClean non dovrai più pensare alla pulizia
  • OTTIME PRESTAZIONI: risutati ottimi grazie alla tecnologia spremitura a freddo
4 BioChef Atlas Whole Slow Juicer Pro | Estrattore di Succo, 400 Watt, 40 RPM, estrattore a freddo....

BioChef Atlas Whole Slow Juicer Pro | Estrattore di Succo, 400 Watt, 40 RPM, estrattore a freddo....

  • Il modello PRO è il primo estrattore di succo ad offrire un motore a induzione da 400W! Maggior...
  • Spreme fino a 60 minuti consecutivi. 40 Litri di succo spremuto a freddo all'ora. (Testato con mele)
  • Imboccatura larga da 8 x 8 cm per spremere frutta e verdura INTERE, come mele e arance. Componenti...
5 VEVOR Macchina per Succo Arancia, Estrattore di Succo Frutta, 120W, Spremiagrumi Elettricao,...

VEVOR Macchina per Succo Arancia, Estrattore di Succo Frutta, 120W, Spremiagrumi Elettricao,...

  • Materiale Fisso: La macchina per il succo di arancia fresca è realizzata in acciaio inossidabile...
  • Elaborazione Efficiente: Un grande cestello portaoggetti è attaccato alla parte superiore della...
  • Facile da Pulire: Lo spremiagrumi elettrico commerciale adotta un box filtro tipografico estraibile...
Back to top