- 1 Preparare estratti senza un estrattore: è possibile?
- 2 Linee guida per estratti fai da te
- 3 Come scegliere gli ingredienti
Chi ha intenzione di preparare degli ottimi frullati di frutta o verdura in poco tempo e in modo semplice, spesso si affida a degli strumenti appositi tra cui l’estrattore di succo. Si tratta infatti di uno degli strumenti maggiormente impiegati per la realizzazione di queste bevande molto succose, saporite e benefiche per l’organismo. Tuttavia, forse non lo sai, ma oggi hai la possibilità di preparare degli ottimi estratti di succo con frutta e verdura in poco tempo anche senza l’utilizzo di un estrattore, ovvero completamente tutto fai da te. Se vuoi saperne di più, continua a leggere questa guida e scoprirai come fare.
Preparare estratti senza un estrattore: è possibile?
Oggi hai la possibilità di preparare degli ottimi frullati di frutta e verdura anche senza servirti necessariamente di un frullatore o di un estrattore di succo. Si sente spesso parlare ultimamente degli estrattori. L’estrattore è diventato molto popolare specialmente negli ultimi anni e soprattutto per via dei suoi benefici significativi per la nostra salute. Il juicing è un modo perfetto per aumentare l’assunzione di frutta e verdura giornalmente.
La mancanza di fibre può portare ad un maggiore rischio di aumento di peso, oltre che ad un aumento della glicemia e del rischio di contrarre diabete e di soffrire di ipertensione. Preparare dei buoni estratti di frutta o verdura permette inoltre di evitare di soffrire di problemi digestivi. Inoltre, è una pratica che velocizza il processo di digestione, a differenza di ciò che avviene se si consuma della frutta o della verdura intera. Oggi puoi preparare degli ottimi succhi di frutta e verdura, servendoti semplicemente di un frullatore e di un setaccio.
Linee guida per estratti fai da te
Naturalmente, non puoi esimerti dall’uso di un frullatore se intendi preparare un estratto fai da te. Sono dei prodotti meno performanti rispetto ai classici estrattori di frutta. Tuttavia, sono comunque in grado di preparare degli ottimi succhi con buoni risultati. È importante utilizzare un frullatore che sia abbastanza potente, utile per tagliare finemente tutti gli ingredienti posti all’interno dell’attrezzo.
Questo video ti può essere d’aiuto per capire come preparare un ottimo succo fai da te in casa:
Come scegliere gli ingredienti
La scelta degli ingredienti per la realizzazione del proprio estratto deve tenere conto di diversi aspetti. Alcuni ingredienti funzionano bene insieme, mentre altri non riescono ad andare d’accordo. Ad esempio, le mele e le verdure a foglia verde vanno bene con qualsiasi abbinamento.
Le verdure che non sono a foglia verde invece hanno spesso un contenuto elevato di amido, tra cui carote e zucchine, e non dovrebbero quindi essere combinate con la frutta. È importante trovare sempre alla giusta consistenza del tuo frullato, che non deve essere né troppo liscia né densa. Se ti accorgi che la consistenza non va bene, frullala per più tempo e rendi l’estratto più liscio.