- 1 Estrattori di succo di qualità: come riconoscerli
- 2 Struttura robusta e dimensioni compatte
- 3 Prestazioni elevate e giri al minuto
- 4 Facilità e praticità di utilizzo

Anche se non ne hai mai utilizzato uno, sicuramente conoscerai gli estrattori di succo. Sono alcuni tra gli elettrodomestici più in voga ultimamente. Permettono di preparare degli ottimi succhi di frutta e verdura, oltre che di occuparsi di altre preparazioni, tra cui sorbetti e latti vegetali.
Una guida all’acquisto che abbiamo pensato oggi vi permette di capire quali sono i principali aspetti da considerare di questi piccoli elettrodomestici. Non tutte le tipologie di estrattori che puoi trovare in commercio, sia nei negozi specializzati che anche on-line, naturalmente hanno lo stesso livello di qualità. Oggi concentriamo la nostra attenzione sui modelli di estrattori di succo di qualità più elevata e quali sono i fattori decisivi per la scelta di un estrattore di succo di qualità.
Estrattori di succo di qualità: come riconoscerli
Gli estrattori di succo che hanno una qualità elevata si possono riconoscere tranquillamente tenendo in considerazione alcuni aspetti che sono molto importanti per questi tipi di elettrodomestici. Rispetto a quelli di qualità media o di bassa qualità, quelli qualitativamente elevati spesso godono di vantaggi esclusivi che hanno a che fare ad esempio con il loro funzionamento, oltre che con le funzioni di cui sono dotati e i materiali con cui la loro struttura è realizzata.
Qui di seguito possiamo vedere quali sono i principali elementi da valutare per capire se quello che abbiamo di fronte è un estrattore di qualità oppure no.
Struttura robusta e dimensioni compatte
La robustezza di un estrattore di succo è uno dei primi aspetti da valutare se desideriamo andare alla ricerca di un estrattore di alta qualità. La robustezza della struttura di un estrattore ci può dare delle indicazioni sul funzionamento stesso del dispositivo e su come questo apparecchio in buona sostanza funziona. Inoltre, possiamo avere un’idea anche sulla sua versatilità di uso e sulle funzioni di cui è dotato, ma soprattutto della durata nel tempo che il dispositivo stesso è in grado di garantire.
Al contrario, sembra che i modelli più compatti ma allo stesso tempo robusti siano maggiormente in grado di garantire delle buone prestazioni di utilizzo rispetto ai modelli che hanno delle dimensioni troppo elevate per le loro reali performance di uso.
Prestazioni elevate e giri al minuto
Le prestazioni di utilizzo di un estrattore sono sicuramente gli elementi fondamentali da prendere in considerazione di un modello di estrattore di alta qualità. Le prestazioni di uso di un estrattore possono avere un’influenza sulla velocità di utilizzo del prodotto e sul suo lavoro di estrazione del succo da frutta e verdura. Questi dispositivi sono muniti di una coclea che schiaccia e preme la frutta e la verdura che inseriamo al suo interno, ricavandone così l’ambito succo. Le prestazioni si possono valutare in base al numero di giri al minuto che il suo motore è in grado di compiere, oltre che alla sua capacità di ruotare anche in più di un solo verso.
Anche i tempi di lavorazione necessari per la preparazione del succo di frutta o verdura può essere determinato dalle prestazioni generali del dispositivo. In media, un estrattore di succo di buona qualità è dotato di un numero di giri al minuto che può andare dai 60 agli 80. In alcuni casi, può capitare di trovare anche degli estrattori con il numero di giri minore ad esempio 40 rpm. Più è inferiore il numero di giri al minuto che il motore di un estrattore compie, più la sua qualità sarà elevata.
Facilità e praticità di utilizzo
Un buon estrattore non deve essere solo performante e ricco di funzioni e accessori diversificati. Al contempo, deve garantire anche una certa facilità di utilizzo e non deve essere troppo astruso da comprendere. Devono essere dei dispositivi facilmente utilizzabili sia dagli utenti più esigenti che anche da chi non ha mai utilizzato un estrattore prima d’ora.
Alcuni aspetti hanno un’influenza particolare sulla praticità di uso di un estrattore, tra cui la facilità con cui viene montato e la presenza di un tappo antigoccia. Quest’ultimo è utile per evitare che il succo fuoriesca dal dispositivo quando ad esempio desideriamo tenerlo al suo interno ancora per un po’ di tempo. Inoltre, evita anche il fastidioso gocciolamento che può andare a sporcare la superficie su cui si trova l’estrattore stesso.