- 1 I vantaggi pratici dell'estrattore di succo
- 2 Gli svantaggi pratici dell'estrattore di succo
- 3 Estrattore di succo: dal punto di vista nutrizionale

Gli estrattori di succo sono una “novità” nel mercato degli utensili da cucina, soprattutto in Italia. Un estrattore di succo è una macchina utile per ottenere succhi da diversi tipi di frutta: principalmente utilizzato per gli agrumi, come arance e limoni, il prodotto protagonista della nostra guida può essere usato anche per angurie, banane, pere, mele e così via. La comodità dell’estrattore di succo, consiste del rapido ottenimento di un succo, senza la necessità di alcun intervento da parte dell’utente. Nella guida di oggi vi diremo tutti i pro e i contro dell’estrattore di succo, buona lettura.
I vantaggi pratici dell’estrattore di succo
L’estrattore di succo ha dei vantaggi pratici notevoli, vediamoli in questa sezione della guida!
L’estrattore di succo permette di estrarre i succhi della frutta e della verdura in modo rapido ed efficiente. Gli sprechi saranno, quindi, minimi e l’utente potrà godersi il suo estratto con la minima fatica. Importante notare che, grazie alle intelligenti soluzioni adottate dalla grande maggioranza dei produttori, l’estrattore di succo tende a produrre uno spreco decisamente minore rispetto alle tecniche tradizionali di spremitura della frutta.
Altro significativo vantaggio di alcuni estrattori di succo è la capacità di consegnare all’utente due diversi contenitori: uno con la polpa spremuta, uno con l’estratto. In questo modo la polpa può essere utilzzata per le ricette che la richiedono e il succo può essere bevuto: gli sprechi sono minimi.
Gli svantaggi pratici dell’estrattore di succo
L’estrattore di succo, ovviamente, presenta anche qualche svantaggio pratico, vediamo di cosa si tratta in questa sezione della guida.
Il primo svantaggio che molti utenti potrebbero notare nell’acquisto di un estrattore di succo è sicuramente il prezzo: i prodotti più economici possono costare 40 o 50 euro, mentre quelli più costosi possono comodamente superare i duecento euro. Ovviamente la spesa è sempre giustificata dalle funzionalità e dal funzionamento del prodotto, se si considera che l’estrattore di succhi permette di realizzare in casa dei prodotti acquistando soltanto la materia prima ed impiegando pochissimo tempo, si può capire come il prezzo sia del tutto appropriato. Ciò non di meno è del tutto comprensibile se un utente dovesse ritenere il prezzo dell’estrattore di succo troppo alto.
Estrattore di succo: dal punto di vista nutrizionale
Non siamo esperti di nutrizione e, ovviamente, non possiamo esprimerci su questo argomento. Possiamo, tuttavia, riportare quelle che sono le idee più comuni tra gli esperti del settore, così da darvi un’idea di quali possano essere i principali svantaggi e vantaggi dell’estrattore di succo dal punto di vista nutrizionale.
L’estrattore di succo separa quelli che sono i liquidi della frutta, dalla polpa: all’atto pratico questo significa che l’utente avrà un prodotto alimentare molto denso di quelle che sono le vitamine, zuccheri e sostanze nutritive contenute nella frutta ma, ovviamente, avrà un prodotto alimentare che non riempie lo stomaco e non conferisce una sensazione di sazietà. Il pericolo, specialmente per chi manifesta patologie pregresse, è quello di un assorbimento eccessivo di, ad esempio, zuccheri: dato che l’utente non si rende conto di aver bevuto l’equivalente di due arance, ad esempio, gli zuccheri nel suo corpo potrebbero non essere tenuti sotto controllo in modo corretto.
Eccoci giunti, a questo punto, alla conclusione della nostra guida con tutto quello che c’è da sapere sui pro e contro dell’estrattore di succo, come sicuramente avrete letto: l’utensile automatico da cucina di cui vi abbiamo parlato, può essere inteso come una versione migliorata e più efficiente del classico “spremi agrumi”, in grado di spremere anche altri tipi di verdura. Con questo vi ringraziamo per l’attenzione e per il tempo che ci avete dedicato: buona fortuna con il vostro nuovo estrattore di succo!