- 1 Gli estrattori di succo sono più utili dei frullatori?
- 2 Indicazioni tecniche
- 3 Vantaggi dei frullatori rispetto a centrifughe e estrattori di succo

Tra le tante domande che ci facciamo quando dobbiamo o vogliamo comprare un estrattore di succo ce ne sono molte di natura comparativa. Per esempio? Per esempio sono meglio gli estrattori di succo o i frullatori? Meglio le centrifughe o gli estrattori di succo a freddo? Andiamo a vedere da vicino la risposta.
Gli estrattori di succo sono più utili dei frullatori?
Dunque, gli estrattori di succo sono più efficienti dei frullatori? Non si può non fare questa domanda se si entra in un segmento di mercato che al giorno d’oggi sembra essere divenuto davvero ricercato.
Partiamo da alcuni dati. I succhi ricavati con estrattore a freddo paiono essere più floridi e pregni di micro nutrienti e conservano una piccola percentuale delle fibre contenute nel cibo di origine, ma, per il consumatore finale non si evince come un vantaggio concreto e pratico perché non ha la possibilità di fare delle comparazioni tra la quantità di micronutrienti presenti in un centrifugato e in un estratto di succo vivo.
A questo si aggiunge il fatto che molto deriva dal modello di estrattore di succo scelto, così come dal modello di centrifuga; è per questo motivo che ci si concentra solo i vantaggi concreti offerti dall’estrattore di succo rispetto a una centrifuga. Quali?
- l’estratto di succo è più durevole. Può essere conservato in frigo per 24-48 ore mentre il centrifugato deve essere consumato immediatamente. In ogni caso, se vi interessa assumere micro nutrienti, è sempre bene assumere il succo appena prodotto in tutti i casi.
- L’estrattore di succo è più adatto per le verdure, quindi si consiglia l’acquisto a chi preferisce i particolari succhi verdi.
- L’estrattore di succo permette di preparare in casa, e con rapidità, latte di mandorle o latte di riso tra le altre cose, in una variabilità di opzioni maggiore.
- L’estrattore di succo genera meno sprechi alimentari.
Indicazioni tecniche
Il termine centrifugato non fa altro che suggerire l’estratto di succo di una centrifuga. La disparità tra centrifuga e estrattori di succhi sta nel loro meccanismo di applicazione, vale a dire sul modo in cui funzionano e sono operativi anche nel breve, e nella facilità di uso.
I movimenti meccanici di un estrattore di succo sono molto più efficienti, pratici, funzionali e intuitivi: e infatti gli scarti di frutta e verdura che si possono trovare nel cestello sono esigui. Un estrattore di succo ottiene il succo con movimenti meccanici molto più ridotti che non vanno a scaldare l’alimento in uso.
Nel mondo si sta diffondendo un metodo ancora più avanzato che sembra sposare la coltura dei vecchi frullatori aumentandonele potenzialità. Parliamo dei blender, elettrodomestici che producono i cosiddetti smoothies e lo fanno a una velocità talmente alta che l’alimento (frutta e verdura che sia) non ha il tempo di scaldarsi.
Di solito i blender usano 3 – 5 secondi per generare un frullato liscio che mantiene tutte le proprietà nutrizionali di frutta e verdura, quindi non va a perdere neanche la preziosa natura fibrosa. Anche se molti blogger sostengono che le fibre non sono nutrienti, è cruciale specificare che hanno un ruolo chiave nel nostro organismo, sono responsabili del senso di sazietà e inoltre aiutano la regolare attività della flora batterica intestinale.
Vantaggi dei frullatori rispetto a centrifughe e estrattori di succo
Quali sono i possibili vantaggi dei frullatori rispetto a centrifughe e quali quelli dell’estrattore?
Tra i vantaggi dei vari estrattori ad altissima velocità (tipo blender) vi è in auge la possibilità di ingerire tutti i nutrienti offerti da frutta e verdura.
Il tipo di estrattore moderno produce un succo di alimenti integrali quindi preserva tutte le fibre ed è più saziante.
Il blender è molto più semplice da pulire perché è anzi addirittura auto pulente: per lavarlo vi serve solo aggiungere acqua tiepida e 2 gocce di detersivo nel corpo del meccanismo, far partire il motore e ritrovarsi con lame e vaso pulito.
Inoltre:
- riesce a liquefare il 100% del prodotto, e non crea scarti alimentari.
- Può essere usato per produrre farina fatta in casa.
- può essere usato per preparare zuppe.
- Può essere usato per preparare il gelato in casa.
Per il momento dunque parlando del mercato, il modello estrattore non solo è in ascesa ma sembra essere il migliore della categoria in grado di far sposare concetti come qualità e convenienza e prezzo in un unico grande calderone.
In particolare, l’elettrodomestico più economico che ci offre succhi di frutta e verdura è visto come l’estrattore per via del fatto che la sua potenza del motore andrà anche a diminuire, rispetto alla centrifuga, i vostri consumi nel medio e lungo periodo. Meglio puntare a migliori prodotti che offrono non troppi giri motore al minuto così da diminuire i tempi di esposizione al calore e anche così da generare meno scarti e quindi avere un succo di migliore qualità. In questo senso, ci sono molti specialisti che potrebbero illustrare il discorso in maniera tecnica e sostanziale.