- 1 Componenti principali degli estrattori
- 2 Materiali della scocca
- 3 Materiali delle componenti interne
- 4 Materiali degli estrattori orizzontali
- 5 Ricapitolando

Gli estrattori di succo, protagonisti del nostro blog, sono prodotti sui quali gli utenti hanno ancora molti dubbi. Nella guida di oggi vogliamo proprio andare a chiarire uno di questi dubbi, parlandovi dei materiali di cui sono composti gli estrattori di succo. Buona lettura!
Componenti principali degli estrattori
Iniziamo la nostra guida di oggi parlando delle componenti principali degli estrattori di succo, così da dare maggiore contesto alle informazioni che vi daremo proseguendo nella guida. Gli estrattori di succo possono essere suddivisi in tre parti:
- Scocca;
- Componenti interne;
- Componenti esterne.
La scocca è la “carrozzeria” del nostro estrattore di succo e circonda l’intero prodotto, proteggendo le componenti interne e, eventualmente, anche le mani dell’utente da eventuali pericoli. Le componenti interne sono tutte quelle parti che, in un modo o nell’altro, si occupano di schiacciare la materia prima per estrarre il succo. Le componenti esterne sono barattoli, vassoi e contenitori di qualsiasi tipo.
Gli estrattori di succo verticali sono i prodotti più semplici da analizzare e meno costosi, mentre quelli orizzontali potrebbero essere più complessi, quindi dedicheremo loro una sezione della guida.
Materiali della scocca
La scocca, in qualità di rivestimento protettivo del nostro estrattore di succo, deve essere solida, ben costruita e in grado di resistere agli urti senza sbriciolarsi. Ecco perché spesso le scocche vengono realizzate in plastica con forme tonde e molto stabili. Raramente troverete scocche in metallo in quanto questa scelta aumenta di molto il peso del prodotto. Secondo la nostra esperienza le scocche in plastica rigida rispondono molto bene agli urti su vaste aree, ma tendono a fratturarsi per impatti su una superficie minima (ad esempio se dovesse cadere un pesante bicchiere in vetro sun un angolo della scocca, potrebbe danneggiarla in modo visibile).
Materiali delle componenti interne
Le componenti interne di un estrattore di succo sono spesso realizzate per minimizzare il peso e offrire comunque un certo livello di solidità. Le componenti interne degli estrattori di succo sono realizzate in plastica, alluminio o acciaio inox. Specialmente filtri e contenitori della materia prima (le zone in cui i succhi di frutta e verdura possono causare più sporco e danni) dovrebbero essere realizzati con materiali lavabili, come la plastica, ad esempio.
Materiali degli estrattori orizzontali
Vogliamo dedicare qualche riga agli estrattori di succo orizzontali: questa “variante” del prodotto di cui stiamo parlando è molto simile a quello che i più esperti potrebbero definire una macchina per la passata di pomodoro. Si tratta quindi di prodotti ad azionamento elettrico che possiedono un motore e componenti più pesanti. La maggior parte delle componenti interne di un estrattore di succo orizzontale è realizzata in acciaio inox. E, ovviamente, il motore e alcune delle parti che danno “stabilità” al prodotto sono realizzati in ghisa o altri metalli pesanti.
Ricapitolando
Ricapitolando, i materiali utilizzati per creare estrattori di succhi sono:
- Plastica: usata per la maggior parte dei prodotti, trova spazio in molti ambiti. Può avere diverse consistenze, texture e livelli di flessibilità;
- Vetro: per i pochi prodotti che utilizzano componenti esterne in vetro, come bicchieri e contenitori simili;
- Acciaio inox: usato soprattutto per le parti “pesanti” del prodotto, che devono schiacciare la materia prima. Solitamente usato negli estrattori di succo orizzontali;
- Alluminio: usato per le parti interne che devono essere leggere e lavabili;
- Ghisa: utilizzata raramente per motori, basi della scocca e piedini.
L’utente medio che acquista un prodotto semplice ed economico, probabilmente, non troverà che plastica ad accoglierlo.
Con questo ultimo paragrafo andiamo a concludere la nostra guida in cui vi abbiamo parlato dei materiali di cui sono composti gli estrattori di succo. Grazie per l’attenzione e buona fortuna con l’acquisto del vostro nuovo estrattore!