- 1 Quanto è importante la praticità di uso in un estrattore
- 2 Facilità di montaggio
- 3 Beccuccio e tappo antigoccia
- 4 Rumorosità
- 5 Piedini antiscivolo
- 6 Quanto costa un estrattore di succo

Chi segue un regime dietetico oppure preferisce consumare dei succhi di frutta salutari e preparati con ingredienti naturali, sicuramente preferisce l’utilizzo di un classico estrattore di succo al posto di un succo confezionato. L’estrattore di succo è un prodotto disponibile oggi sul mercato in più tipologie, da quelle più semplici a quelle invece più complesse, sia nel funzionamento che nell’utilizzo. Con una spesa abbastanza ridotta oggi puoi trovare dei buoni estrattori di succo, anche senza spendere delle cifre particolarmente alte.
Considerando la grande quantità di modelli di estrattori che oggi puoi acquistare, talvolta può essere complesso capire quale tipologia è la più indicata per i propri bisogni di utilizzo. Per questo motivo ti veniamo in aiuto noi, focalizzando l’attenzione stavolta sulla praticità di utilizzo e su quanto è semplice utilizzare questi dispositivi al giorno d’oggi, specialmente se orienti la tua scelta sui modelli di estrattori più recenti e moderni.
Quanto è importante la praticità di uso in un estrattore
Se vai alla ricerca di un estrattore, devi mettere in primo piano alcuni aspetti fondamentali. Tra questi trovi la praticità di utilizzo. È uno dei fattori decisivi nella scelta di un certo modello di estrattore di succo. In base alla praticità di utilizzo di un estrattore potrai capire quanto sarà semplice da usare e se potrai usarlo in modo comodo anche nel quotidiano.
Inoltre, potrai anche avere un’idea sui tempi di funzionamento del dispositivo e sui principali aspetti a cui dovrai prestare maggiore attenzione mentre utilizzi l’apparecchio. Questi sono senza dubbio alcuni aspetti che hanno un’influenza fondamentale sulla maggiore o minore praticità di utilizzo di un certo modello di un estrattore di succo, vale a dire:
- facilità di montaggio;
- beccuccio e tappo antigoccia;
- rumorosità dell’estrattore;
- piedini antiscivolo.
Facilità di montaggio
È importante valutare tra gli altri aspetti quanto è semplice da montare l’estrattore che scegliamo di acquistare. La semplicità maggiore o minore con cui l’estrattore può essere montato e smontato ha un’influenza sulla sua praticità di utilizzo in modo notevole. Ciò significa che se un certo modello di estrattore è semplice da montare, sarà anche abbastanza semplice da usare e gli utenti potranno utilizzarlo in modo molto più comodo.
Beccuccio e tappo antigoccia
Il tappo antigoccia è un piccolo elemento che va a chiudere le estremità della bocca da cui esce il succo estratto. Si tratta di un elemento che è utile per diverse ragioni. Grazie a questo tappo, ad esempio puoi evitare che le gocce escano fuori dall’apparecchio quando il succo viene versato all’interno di un bicchiere o in un contenitore. In questo modo puoi mantenere la superficie su cui hai posato il tuo estrattore sempre ben pulita.
Puoi anche contribuire al mantenimento del gusto del succo estratto, così da preservare al meglio il suo sapore. In questo modo hai la possibilità di bere il tuo succo estratto di frutta o verdura anche non nell’immediato, ma puoi lasciarlo all’interno dell’estrattore anche per alcuni giorni.
Rumorosità
Uno dei vantaggi principali dell’estrattore di succo di frutta e verdura è la sua rumorosità ridotta. Questo vantaggio è evidente soprattutto se paragoniamo l’estrattore ad altri prodotti simili, come ad esempio i frullatori o le classiche centrifughe. Tra i diversi modelli di estrattori di succo oggi reperibili sul mercato si possono trovare quelli mediamente rumorosi e quelli invece silenziosi con pochi decibel.
Piedini antiscivolo
Alcuni tra gli elementi che possono avere un’influenza positiva sulla praticità e sulla facilità di utilizzo di un estrattore di succo sono i piedini antiscivolo. L’estrattore di succo è un elettrodomestico pensato per essere posato su un piano di lavoro dritto.
Non ha un peso instabile e tuttavia talvolta può essere soggetto a delle perdite di equilibrio. Per questo motivo è consigliabile l’acquisto di un modello di estrattore di succo dotato di piedini antiscivolo. In questo modo puoi godere di un’ulteriore garanzia di sicurezza del dispositivo e il tuo modello di estrattore sarà maggiormente tutelato.
Quanto costa un estrattore di succo
Gli estrattori di succo sono degli elettrodomestici disponibili in commercio in più fasce di prezzo. Puoi trovare dei modelli di fascia più economico con una spesa di circa 100€. Puoi trovare anche dei modelli di fascia più elevata e puoi arrivare a spendere anche 200 o 250€. Infine, puoi trovare i modelli di fascia più elevata, pensati per utenti pretenziosi che possono arrivare ad avere un prezzo anche intorno ai 450€ circa.