- 1 Che cosa sono gli estrattori di succo professionali
- 2 Che cosa aspettarsi
- 3 Quanto spendere
- 4 Quali caratteristiche valutare
- 5 Quali brand scegliere
- 6 Quali accessori e funzionalità privilegiare
- 7 Come scegliere e acquistare gli estrattori di succo professionali

Sia che si lavori nella ristorazione, sia che si usi l’estrattore di succo nella privacy della propria casa, quando si spende una cifra importante per acquistare uno strumento, ci si aspetta almeno che quest’ultimo presenti elevati standard qualitativi. Quest’affermazione è ancor più vera quando si parla degli estrattori di succo professionali: i prodotti che, a rigor di logica, dovrebbero essere i migliori sul mercato. Nella guida di oggi vi aiuteremo evitare delusioni e insoddisfazione, consigliandovi come e dove acquistare i migliori estrattori di succo professionali: vedremo caratteristiche fondamentali per la scelta, prezzi, accessori e molto altro ancora. Buona lettura!
Che cosa sono gli estrattori di succo professionali
Gli estrattori di succo professionali, protagonisti della nostra guida, sono prodotti pensati appositamente per soddisfare le esigenze di un pubblico composto principalmente da professionisti. Inutile dire, quindi, che devono essere prodotti dalle performance, qualità e funzionalità stellari.
Tra le caratteristiche comuni a tutti gli estrattori di succo professionali ricordiamo: motore molto potente, possibilità di estrazione a freddo, grande capienza per l’estratto e per la materia prima, costo elevato, alta qualità dei materiali utilizzati per la costruzione.
Che cosa aspettarsi
Riteniamo che uno dei problemi più importanti quando si parla di prodotti costosi siano le aspettative e la qualità percepita.
Aspettative sbagliate possono fare sì che un utente rimanga deluso anche dal prodotto perfetto, Mentre una qualità percepita troppo elevata può far sì che l’utente sia “cieco” davanti ai difetti dello strumento.
Gli estrattori di succo professionali sono sicuramente prodotti di ottima fattura, pensati per durare nel tempo e per facilitare il lavoro a qualsiasi ristoratore o professionista nel campo della creazione di succhi. Ciò non di meno, non sono oggetti magici che rendono i succhi buoni anche se si sbagliano gli ingredienti e così via.
Quanto spendere
Come tutti ben sappiamo, gli estrattori di succo professionali sono prodotti costosi. Per questo motivo l’utente tende a pensare che spendendo il più possibile ci si assicuri sempre il prodotto migliore. Quest’affermazione è solo parzialmente vera: esistono prodotti sovrapprezzati e prodotti che ci permettono di risparmiare.
La fascia professionale comprende uno spettro di prezzi che vanno dai 200 ai 500 euro, circa. Sicuramente avvicinandoci all’Olimpo dei 500 euro troveremo facilmente prodotti dalle performance stellari, usati anche in ambito industriale. Tuttavia, riteniamo che questo tipo di strumento sia quasi eccessivo per l’utente medio.
Secondo la nostra opinione la scelta migliore per un privato o per un professionista la cui professione non ruota soltanto intorno all’estrazione di succhi è quella di un prodotto tra i 200 e i 250 euro. Per chi volesse spendere un po’ di più esiste la fascia dei 300 euro che, però, spesso presenta oggetti sovrapprezzati, per cui occorre fare più attenzione al momento della scelta.
Quali caratteristiche valutare
Quando si acquistano degli estrattori di succo professionali le caratteristiche fondamentali da valutare sono leggermente diverse. Solitamente si prendono in considerazione i migliori materiali, funzioni e così via. Nel mondo dei prodotti professionali, tuttavia, si tende a dar per scontato un certo livello di qualità “standard” che ormai è presente in tutti gli oggetti della categoria.
Le caratteristiche fondamentali da valutare sono:
- Rapporto qualità prezzo;
- Dimensioni e ingombro;
- Consumi e potenza del motore;
- Capacità interna e capacità del serbatoio del succo;
- Funzionalità extra ed efficacia delle funzionalità extra.
Quali brand scegliere
Sono moltissimi i brand che producono estrattori di succo professionali: Imetec, Bosch, H. Koenig, Kenwood e Panasonic solo per citarne alcuni. Il problema della scelta del brand, a questi livelli di qualità, è che ogni brand ha qualcosa di ottimo da offrire: Kenwood ha l’automazione, Panasonic i prodotti XL, Bosch una vita media del prodotto estremamente lunga e così via.
Quali accessori e funzionalità privilegiare
Dato che gli estrattori di succo professionali ci offrono moltissimi accessori e funzionalità tra cui scegliere, dobbiamo capire quali privilegiare e quali possiamo “tagliare” se vogliamo risparmiare. Anche in questo caso vale il discorso delle esigenze personali del singolo utente. Ciò non di meno ci sono alcune funzionalità fondamentali come, ad esempio, quelle legate alla manutenzione e alla pulizia, oppure quelle che ci permettono di trattare grandi quantità di materia prima in poco tempo.
Come scegliere e acquistare gli estrattori di succo professionali
Ora che sappiamo come e cosa scegliere, è il momento di acquistare il nostro estrattore di succo professionale. La nostra idea è che il modo migliore per capire se un prodotto valga l’acquisto consiste nel leggere le recensioni del prodotto e confrontarle con quelle di altri prodotti. “Che cos’ha il modello x che il modello Y non ha?”, “perchè il modello X costa di più?”.
Con quest’ultimo capitolo concludiamo la nostra guida dedicata all’acquisto dei migliori estrattori di succo professionali presenti sul mercato. Vi ringraziamo per l’attenzione e per averci dedicato parte del vostro tempo.